Anche quest’anno la Fondazione Hopen è felice di condividere il grande successo della seconda serata di beneficenza organizzata in collaborazione con la Warner Bros. Pictures. Il 24 Ottobre 2016, presso... read more →
Nasce a Roma, presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il primo ambulatorio italiano dedicato alle malattie rare non diagnosticate L’ambulatorio, situato nella sede di San Paolo (Viale di San Paolo, 15),... read more →
Lo scorso 15 giugno 2016, a Roma, nella straordinaria cornice dello storico Circolo Canottieri Aniene, si è svolta la serata di presentazione della Fondazione Hopen. All’incontro, moderato dal Dott. Marco... read more →
Nasce un network europeo delle associazioni che supportano le famiglie colpite dalle malattie rare senza nome, che sarà ospitato presso la sede dell’associazione nazionale dei produttori di farmaci generici. “Siamo... read more →
Domani, sabato 16 aprile, la Fondazione Hopen avrà l’onore di ospitare il primo meeting dedicato alla realizzazione di una rete europea a sostegno di pazienti affetti da patologie genetiche rare... read more →
Oggi, 4 aprile 2016, prende il via il progetto pilota di Telethon “Malattie Senza Diagnosi”(MSD), coordinato dal Prof. Vincenzo Nigro del Tigem di Pozzuoli (NA) per l’analisi delle malattie genetiche... read more →
Lunedì 29 febbraio 2016 verrà celebrata la 9° giornata mondiale delle malattie rare. Questa giornata, indetta a partire dall’anno 2008, ogni ultimo giorno del mese di febbraio, ha come principale... read more →
Il Dott. Federico Maspes, intervistato da Ilaria Ciancaleoni Bartoli sul sito dell’agenzia giornalistica Omar (Osservatorio Malattie Rare), spiega quali sono le attività svolte dalla Fondazione Hopen e parla dei progetti... read more →
E’ ora online, sul sito di Radio24, l’intervista del Dott. Maspes, per il progetto “Più Unici che Rari”, uno spazio radiofonico dedicato ai racconti di chi ha visto cambiare la... read more →
Una fiaba bella, che arriva dritta al cuore. E’ stata scritta da mamma Chiara, forte, determinata e piena di energia, per raccontare la bellezza della diversità. La storia di Lulù:... read more →