Laboratorio di Arte

A CHI È DEDICATO

Ragazzi dai 12 ai 27 anni con sindromi caratterizzate da ritardo psicomotorio, affetti da malattie genetiche rare senza nome.

L’espressione artistica è da sempre un’esigenza profonda dell’uomo di tutti i tempi, vitale per la crescita ed il benessere psicofisico. Condividere l’esperienza creativa arricchisce il proprio tempo alleggerendo la mente da pensieri pesanti ed opprimenti.

Principale obiettivo del progetto TUTTI A PITTURA, realizzato grazie al contributo di Fondazione Alta Mane Italia, è insegnare ai ragazzi a lavorare con profitto in situazioni di gruppo (sostenendo l’importanza della collaborazione) ed autonomamente (focalizzando l’attenzione su se stessi e la propria emozionalità), imparando a riconoscere e prendere consapevolezza delle proprie abilità, esprimendo la propria creatività.

 

DOVE

Le lezioni si svolgono presso la sede della Fondazione e sono tenute da un’insegnanti che da anni impartisce lezioni teorico-pratiche di arte e pittura a ragazzi affetti da ritardo cognitivo e disturbi dello spettro autistico.

 

SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ

  • 2 incontri settimanali
  • Incontri della durata di 2 ore ciascuno

STAFF

La realizzazione del progetto è curata da uno staff costituito da: un coordinatore del progetto, un’insegnate, uno psicologo, operatori specializzati e volontari

 

Scrivici per Partecipare al Corso